· Chawanmushi di Ostrica – mandarino cinese
· Alici marinate – pere fermentate – acetosella
· Baccalà al vapore – peperoni – capperi
· Ravioli di ribollita fermentata – bergamotto
· Risotto – cavolfiore - cacao – tartufo bianco
·Tagliata di manzo di 180 giorni – prugnolo – castagne
·Peperoni cruschi di Senise – Cioccolato piccante
· Panettone artigianale pasticceria La Perla di Castelluccio – zampone con lenticchie – uva
Il menù ha il costo di € 100. – vini a parte
Prenotazione obbligatoria
Protagonista della giornata la vendemmia 2017, con l’assegnazione delle stelle e la presentazione della formella celebrativa
Proseguono agli Astrusi i dibattiti sul futuro del vino e le porte dell’anteprima si aprono ai wine lovers. Consegnati anche i premi Leccio D’oro 2018
Leggi l'articolo completo su sienafree.it QUI
L’Osteria Le Logge a Siena ha da poco compiuto quarantanni eppure non li dimostra. Il merito è di Laura Brunelli e Mirko Vigni, che sanno sempre guardare lontano, portando avanti la filosofia del suo fondatore – il capopopolo Gianni Brunelli – che creò Le Logge, proprio perché diventassero un posto per stare insieme, che conservasse impronte di sapere e di buon mangiare.
L’ambiente dispone di una sala grande al piano terra, che ancora conserva gli arredi della fu Drogheria Barblan e Riacci, e una posta al primo piano, adatta per le tavolate più numerose.
Leggi l'articolo completo sul sito "Agrodolce" QUI