giorgia

giorgia

Mercoledì, 04 January 2017 13:57

UNA DEGUSTAZIONE VINI


Mercoledì, 04 January 2017 13:57

Una cena


Martedì, 03 January 2017 11:13

Negozio

negozioBn

ACQUISTA UN'ESPERIENZA UNICA

Acquistando la gift card si potrà scegliere tra una cena speciale, una degustazione di vini o una scuola di cucina.
Ogni voucher darà la possibilità di vivere un percorso emozionale unico a chi desidera addentrarsi nel mondo della cucina tradizionale e dei vini prodotti, nel massimo rispetto delle materie prime e del gusto, ma anche l’apprendimento di tecniche di cucina e di segreti che il nostro Executive Chef è pronto a svelare.


Martedì, 03 January 2017 11:13

La cantina


LA CANTINA

La cantina da mille e un vino, offre una ricercata selezione di vini italiani e stranieri, scrigno di vino e luogo culto per gli appassionati.

Una vecchia cantina scavata nel tufo che si sviluppa su tre livelli, ristrutturata circa quattro anni fa, un ambiente piacevole dove i vini riposano e ci attendono, un luogo dove poter organizzare splendide serate in un’atmosfera suggestiva.


UN TUBO

In via del Luparello, a due passi dal ristorante, ha la sua sede UN TUBO, eclettico wine bar che, inaugurato dal suo ideatore Mirco Vigni nel 2012, alimenta le contaminazioni tra arte, musica ed enogastronomia. Galleria d’arte, sala concerti e bistrot convivono in questo piccolo locale dalla grande anima, ricavato nella cantina dell'Osteria le Logge, che con il suo spirito bohémien è sempre pronto a stupirvi e divertirvi con concerti e serate tematiche, accompagnate da grandi vini e piatti da slow restaurant.

un tubo

GIANNI BRUNELLI

I vini della cantina raccontano una storia d’amore, quella tra Gianni Brunelli e la sua terra, sin da quando acquistò la tenuta Chiuse di Sotto a Montalcino, un podere di cinque ettari nel cuore delle terre del Brunello. Una storia d’amore che si è perpetuata sino ai giorni nostri, grazie a Laura che continua ad alimentare il legame della famiglia con la terra, producendo grandi vini quali il Rosso di Montalcino, il Brunello e un IGT denominato Amor Costante. Visita la tenuta di Laura e Gianni www.giannibrunelli.it

gianni brunelli

Martedì, 03 January 2017 11:13

La cucina


Martedì, 03 January 2017 11:13

L'osteria


L’AVANGUARDIA DELL’ ENOGASTRONOMIA TOSCANA

Il ristorante Osteria le Logge nasce dalla passione per l’enogastronomia che ha unito indissolubilmente Gianni Brunelli e la sua compagna di vita, Laura. Nel 1977, i due decisero di profondere tutte le loro energie nell’apertura di questo ristorante a due passi dalla Piazza del Campo. Proprio dalla Piazza, patrimonio dell’UNESCO, si apre via del Porrione che conduce nei pressi delle Logge del Papa, dove, all’angolo tra la via medievale e la piazzetta dal sapore rinascimentale si trova il ristorante.

L’ ambiente accogliente, dal gusto velatamente nostalgico, dove ancora oggi l’osteria trova la sua dimora, è stato per anni la sede della drogheria Barblan & Riacci, di cui Gianni, peraltro, non ha voluto cambiare molto, facendo convivere l’atmosfera tradizionale della bottega con il suo innovativo concetto di gastronomia d’autore legato ad una incessante ricerca della qualità, del gusto e della sostenibilità.

Da subito punto di riferimento della buona cucina e ambiente cosmopolita in cui si riunivano intellettuali, politici, artisti, gastronomi e semplici visitatori, l’Osteria incarna ancora oggi il concetto stesso del “luogo di ritrovo”, in cui, in una formula di democrazia gastronomica, ognuno degli ospiti può partecipare alla vita del ristorante avvolto dalla familiarità trasmessa dal locale stesso.

Gianni diceva sempre

“mangiare è importante, mangiar bene è indispensabile”

e questo spiega la sua concezione di Osteria rivolta alla cura del cliente, ai prodotti legati alla stagionalità e alla costante ricerca di nuovi contenuti da sviluppare.

Filosofia che ancora oggi accompagna il ristorante che negli anni si è trasformato in un punto di riferimento della cucina gourmet toscana; ci piace riassumere tutto ciò nella frase dei concittadini di Gianni: “Se vieni a Siena, vai a mangiare dal Brunelli”.

Alla guida del ristorante gourmet, oggi, troviamo un staff professionale e dinamico a partire dal restaurant manager Mirco Vigni, o dal maître di sala Agostino La Sorte, l’executive Chef Nico Atrigna. E possiamo poi trovare spesso la presenza di Laura, compatibilmente con il suo nuovo impegno di vita e di lavoro.

Laura gestisce a Montalcino una delle migliori vigne e produce uno dei migliori vini seguendo e realizzando l’idea e la passione di Gianni.

Oggi i vini di Gianni Brunelli possono senz’altro ritenersi componente importante del successo del ristorante stesso.

FILOSOFIA

L’idea dell’Osteria le Logge è tutta nel nome – osteria – che allo stesso tempo è ispirazione e contraddizione del progetto di ristorazione.

Dell’osteria vengono recuperati i valori più veraci e puri con la consapevolezza che oggi il mondo è cambiato, i gusti si sono evoluti e la cucina si è trasformata in un percorso emozionale e così l’osteria oggi strizza l’occhio alla ristorazione gourmet e ai piatti d’autore.

Una cucina immediata, un menù pulito a partire dai nomi dei piatti, legata ad un rapporto quotidiano con produttori selezionati, alla materia prima autentica ancorata alla stagionalità della natura, un’elaborazione culinaria attenta all’estrazione del gusto, per regalare agli ospiti un momento stimolante e appagante che riconduce alla qualità del tempo e alla tradizione del sedersi a tavola.

L’ ambiente accogliente, dal gusto velatamente nostalgico, fa convivere l’atmosfera tradizionale della bottega con il suo innovativo concetto di gastronomia d’autore legato ad una incessante ricerca della qualità, del gusto e della sostenibilità.

Pagina 6 di 6